Scuola Primaria “Ruffini”

Cosa fa

RISORSE UMANE

Il plesso RUFFINI ha una popolazione scolastica complessiva di circa 330 alunni.

Il corpo insegnante è composto da circa 35 docenti, di cui un’alta percentuale assunta a tempo indeterminato, ciò consente di garantire stabilità dell’organico e continuità didattica.

Il personale non docente è costituito dalla DSGA, 6 collaboratori amministrativi e 6 collaboratori scolastici.

 

RISORSE MATERIALI

Il Plesso di Via RUFFINI ha sede in un edificio storico sottoposto al vincolo delle Belle Arti. Sono presenti l’ascensore e un accesso facilitato dal cortile per persone con disabilità motoria.

Nella Scuola sono disponibili i seguenti spazi: due palestre, un’aula di psicomotricità, una biblioteca e un’aula di scienze.

Tutte le classi sono dotate di LIM collegate con rete Wi-Fi.

Nell’ambito dei progetto “Arredi Innovativi ” del Comune di Milano, è in corso di realizzazione il progetto “Atelier delle scoperte. Scienza, storia e tecnologia per una formazione immersiva” che ha portato alla riqualificazione degli ambienti di apprendimento (laboratorio di robotica e di scienze) e alla valorizzazione del patrimonio storico-scientifico-culturale in possesso. Per ulteriori dettagli per progetto visitare la pagina dedicata: “Atelier delle scoperte“.

 

ORGANIZZAZIONE TEMPO SCUOLA

Il servizio scolastico si svolge su cinque giorni settimanali da lunedì a venerdì secondo i seguenti due modelli di articolazione del tempo scuola:

TEMPO SCUOLA MODULO: 27 ore di attività didattica obbligatoria e 2 ore di attività di mensa e dopo mensa (frequenza facoltativa)

TEMPO PIENO: 40 ore, di cui 30 ore di attività didattica e 10 ore di attività di mensa e dopo mensa.

 

PROGETTUALITA’

L’Istituto offre agli alunni l’opportunità di una crescita personale e collettiva, anche mediante l’attuazione di progetti, volti a favorire uno sviluppo armonico e completo degli allievi.

Le azioni si diversificano a seconda dell’età e dei bisogni formativi delle classi, anche col supporto di specialisti esterni, in collaborazione con i docenti in orario curriculare. Le attività favoriscono la costruzione di forme di apprendimento significative e motivazionali.

I progetti attivati nell’Istituzione scolastica sono visionabili  nel PTOF dell’ IC Pascoli su Scuola in Chiaro nella Sezione “Offerta Formativa”, paragrafo “Iniziative di ampliamento curriculare”.

Servizi

Indirizzo di studio

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Contatti

Sede

  • indirizzo

    via Ruffini 4/6 – 20123 Milano

  • CAP

    20123

  • Orari

    08.00 - 16.00